Tra le 794 mozioni ancora non discusse ci sono perfino quelle riguardanti il Covid-19: sono tante le richieste dei consiglieri, ma la Giunta Sala sembra prendersela con comodo nonostante la possibilità di procedere anche a distanza tramite video streaming. E questo a pochi mesi dalle elezioni amministrative del 2021 in cui anche il Sindaco Beppe Sala ha confermato la sua ricandidatura.
In totale sono 769 mozioni e 25 ordini del giorno, atti ancora da discutere e votare in consiglio comunale. Alcuni sono certamente non fondamentali, ma altri, soprattutto quelli riguardanti il coronavirus, potrebbero essere importanti.
Ad esempio ci sono mozioni o odg relativi alla scuola, come quella firmata da Pantaleo che propone di prevedere la presenza di uno psicologo nei plessi scolastici. Oppure mozioni o odg relativi alla sicurezza e all’economia locale, come quella sul portierato di quartiere presentata dai consiglieri Patrizia Bedori, Gianluca Corrado e Simone Sollazzo (quest’ultimo, in seguito, passato al gruppo misto).
Ma in ballo ci sono anche altre questioni importanti riguardanti l’emergenza sanitaria, come l’azzeramento dei ticket per Area C e per i parcheggi, oppure come l’agevolazione dei contatti tra gli anziani ricoverati nelle case di riposo e i loro familiari.
Alcune sono state già accolte per altre vie dall’amministrazione comunale, ma altre richiedono ancora l’attenzione della Giunta.
Ma naturalmente: la giunta Sala ha cose molto più importanti da fare, per es. ricordo che il caro sindaco diceva che avrebbe voluto aprire una discussione su Craxi (si proprio lui, il latitante).
E’ chiaro che si tratta di una cosa della massima importanza, cosa ci può essere di più prioritario?
M.D.
Se io avessi tutto quel lavoro arretrato come quello della Giunta Sala, sarei già stato licenziato (probabilmente).